_______________________________________________________________________

SOCIETA' FILATELICA 3 VALLI, membro Federazione Società Filateliche Svizzere (FSFS)
Sede: Biasca, Rist.-Bocciodromo Rodoni, Via Pianselva 2, telefono n. 091 862.29.22 Segretariato: 6743 Bodio TI - cp. 65-8239-4 x tassa fr. 75.- / fr. 100.- Sostenitore
e-mail: filatelia@bluemail.ch - http:// www.filatelia.ch

Riunioni
Quale regola, ogni lunedì di fine mese. Prossime riunioni alla sede di Biasca: inizio alle ore 20.00, 28.2.05 Assemblea generale; 21.3.05 / Manifestazioni
AeroFilatelia VoliAmo Paul Klee 2005, 2-10-17 maggio, volo speciale Posta A
Aviazione e filatelia per gli scolari del Ticino, Ambrì-Lodrino-Lugano-Locarno
Giornata nazionale dell'aerofilatelia Lugano Airport, sabato 14 maggio 2005
_____________________________________________________________________________

Giovani filatelisti, lunedì metà e fine mese 19.15-20.00: 14+28.2.05, 14+21.3.05

_____________________________________________________________________________

Filatelia.ch - Attualità SF3V & AFV 11.2/2004
Filatelia.ch - Attualità, Società Filatelica 3 Valli & AeroFilatelia VoliAmo, abbonamento annuo fr. 30.--- Copyright by SF3V

____________________________________________________________________________________________


- Saluto, riunione di fine mese con esempi pratici per allestimento di fogli d'album;
- Iniziativa promozionale per nuovi interessati alla Società Filatelica Tre Valli;
- Conferenza filatelica cantonale a Rancate, mercoledì 17 novembre, ore 20.30;
- Giornata del Francobollo 2004, dal 23 novembre a fine dicembre, mostra nell'atrio dell'Ufficio postale di Acquarossa con chiusure di Uffici postali Valle di Blenio e Aggregazione 2004 dei Comuni Media Blenio;
- Altre manifestazioni cantonali per la Giornata del Francobollo;
- Aggregazione Media Blenio, buste dei Comuni con timbro dell'evento 3/5.4.04;
- 23 novembre, emissione nuovi francobolli con approfondimento tramite inserti;
- Concorso per gli scolari del Ticino "Filatelia.ch VoliAmo Paul Klee Berna 2005".
_____________________________________________________________________________

Cari Amici Filatelisti,

la preparazione dei fogli d'album adatti per essere esposti o meno, interessa sempre di più i filatelisti, pertanto, durante la riunione di fine mese di lunedì 29 novembre p.v. ci sarà una dimostrazione pratica da parte del socio Roland Ammann.
Ovviamente l'allestimento d'esempio sarà eseguito tramite computer con annessa stampante.
Il formato dei fogli da utilizzare è quello standardizzato A4 e, a proposito, conviene l'utilizzo dei cartoncini con grammatura di 170g preparati appositamente per i filatelisti il cui formulario d'ordinazione è unito a questo bollettino, pure scaricabile dal nostro sito Internet: www.filatelia.ch.
Chi vorrà potrà preparare una bozza descrittiva e presentarla alla riunione dimostrativa per l'allestimento del foglio definitivo. L'occasione è più che ideale.
A presto e tanti saluti.

Per il comitato: ns



Iniziativa promozionale per nuovi interessati alla Società Filatelica Tre Valli

Le particolarità scelte dalla Società Filatelica Tre Valli per incrementare e sviluppare gli interessi verso la filatelia e il collezionismo di francobolli, sono molteplici e molto impegnativi.
Il comitato gradirebbe che questi notevoli sforzi trovino un equo riscontro verso il pubblico dei collezionisti di francobolli e pertanto viene indetta una campagna affinché vengano proposti più diffusamente gli intenti compresi quelli legati a AeroFilatelia VoliAmo.
Vi saremmo grati se l'invito annesso abbia a trovare riscontro presso amici e conoscenti.


Conferenza filatelica cantonale a Rancate, mercoledì 17 novembre, ore 20.30

L'invito a partecipare è del Circolo Filatelico del Mendrisiotto con appuntamento a Rancate in una sala del Grotto Cercera.
Il noto filatelista Aldo Mina delizierà i presenti introducendoli nella comprensione del particolare settore delle fascette per giornali.
In fotocopia alleghiamo l'annuncio d'invito in favore di tutti i filatelisti del Cantone.


Giornata del Francobollo 2004, dal 23 novembre a fine dicembre, mostra nell'atrio dell'Ufficio postale di Acquarossa con chiusure di Uffici postali Valle di Blenio e Aggregazione 2004 dei Comuni Media Blenio

La mostra 2004 della Società Filatelica Tre Valli in favore della Giornata del Francobollo viene presentata nell'atrio dell'Ufficio postale di Acquarossa proprio per mettere in risalto due eventi che hanno caratterizzato l'anno che sta per concludersi: la chiusura di parecchi Uffici postali e l'Aggragazione dei Comuni Media Blenio.
La presentazione della documentazione è curata dal filatelista socio Giuseppe Gianella il quale, nel giugno scorso, a Parigi, nell'ambito di un'esposizione internazionale, ha mostrato con successo una sua collezione inerente la Valle di Blenio.


Altre manifestazioni cantonali per la Giornata del Francobollo

A Bellinzona la Giornata del Francobollo avrà svolgimento sabato 4, dalle ore 13.00 alle ore 18.00 e domenica 5 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 17.00 nelle sale del Ristornate Casa del Popolo di Viale Stazione con l'organizzazione da parte del locale Circolo Filatelico.
L'esposizione offrirà la visione di 44 quadri di altrettante collezioni, mentre sette commercianti e il Servizio Filatelico della Posta Svizzera sapranno soddisfare le esigenze dei filatelisti.

A Morbio Inferiore, Centro Commerciale Serfontana, l'appuntamento è per il fine settimana seguente, ossia per venerdì 10 e sabato 11 dicembre con l'organizzazione congiunta del Circolo Filatelico del Mendrisiotto e del Club Filatelico di Lugano.


Aggregazione Media Blenio, buste dei Comuni con timbro dell'evento 3/5.4.04


L'allegato bollettino d'ordinazione, a diversificazione della documentazione già proposta con l'iniziativa sull'Aggregazione, elenca la possibilità d'ottenimento di buste particolari in uso presso le Cancellerie dei comuni fino al 3 aprile 2004 e arricchite dall'impronta del timbro inneggiante al memorabile atto di aggregazione.
Nel bollettino sono contemplati unicamente quei Comuni che in quel preciso momento contavano di un proprio Ufficio postale.
Lottigna e Prugiasco nel formulario godono di posizioni supplementari poiché le affrancazioni sono anche offerte con il francobollo "Millennium" avente appendice piccola o grande relativa allo stemma comunale.


23 novembre, emissione nuovi francobolli con approfondimento tramite inserti

La Società Filatelica Tre Valli vanta l'analizzo di ogni evento di nuova emissione e, lo studio, per la specificità filatelica, si addice quale complemento indispensabile alle notizie divulgate tramite la rivista della Posta La lente.
Con un proprio lavoro, la Società Filatelica Te Valli si distingue poiché offre ai filatelisti un apporto eccezionale e forse unico del genere dato che entra nel più piccolo dettaglio come i modi di procedere per l'ottenimento di documenti appropriati in tariffa postale esatta per le collezioni, differenziandosi nettamente dalla quantità di offerte di giustificativi primo giorno purtroppo prive di quella ricercatezza filatelica richiesta in ogni modo dalle collezioni da sottoporre a giudizi di giurie.
Allegato a questo bollettino è l'inserto al riguardo delle emissioni previste il 23 novembre, ad eccezione della serie dedicata alla Pro Juventute poiché la specifica complessità filatelica richiede uno studio più esteso e approfondito rispetto agli altri francobolli.

Appena possibile, l'inserto Pro Juventute 2004 verrà spedito ai soci iscritti.


Concorso per gli scolari del Ticino "Filatelia.ch VoliAmo Paul Klee Berna 2005"

Siamo fieri di poter dare continuità alla più importante manifestazione cantonale in elogio ai francobolli con divulgazione capillare a tutte le scuole del Cantone così da coinvolgere nell'idea del francobollo e della filatelia un gran numero di allievi.
Il bando di concorso è stato pubblicato sulle riviste "Scuola ticinese" e "Scuola comunale".
L'annessa copia ricorda le modalità di partecipazione e l'ormai prossima chiusura a fine novembre p.v..





Scarica e stampa il formulario originale da QUI